Cani Poliziotto in Italia

Federico Lavanche
3 Min Read

Alimenti e Masticativi Naturali per Cani

0
(0)

cane_poliziottoI Cani preferiti per le loro caratteristiche dai corpi delle Forze dell’Ordine sono i pastori tedeschi ed i labrador.

cani_lavoro_2Per diventare un Cane Poliziotto non è necessario avere illustri natali, ma conta la forma fisica ed il carattere. Solo uno specialista è capace di scoprire nel cane le attitudini e tratti caratteriali che faranno intraprendere ad un cane la carriera di cane poliziotto.

Importantissimo è l’affiatamento che ogni Cane Poliziotto instaura con il suo compagno che lo accompagnerà nelle quotidiane attività.Il Cane viene addestrato con esercizi che assomigliano ad un gioco che alla fine gli frutterà un piccolo premio….come il cane di casa riporta il bastone lanciato dal suo padrone, solo per una carezza.

Cosa fanno i Cani Poliziotto?

2341738-pandoLe unità cinofile, secondo le caratteristiche dei cani, sono impiegate:nella giudiziaria, per
– localizzare e seguire tracce di malviventi;
– segnalare la presenza di persone nascoste o di indiziati di reato;
– rintracciare oggetti e/o indumenti nascosti;
– fornire indicazioni, sulla base di oggetti e/o indumenti rinvenuti sul luogo ove sia stato commesso un reato, circa l’eventuale partecipazione al fatto di persone sospette;
– localizzare esplosivi e armi occultati;

Nei servizi preventivi, per:
– segnalare la presenza di persone nascoste;
– inseguire e bloccare soggetti in fuga;
– ispezionare boschi, zone impervie, casolari isolati, anfratti, grotte, etc., nel corso di battute e rastrellamenti attuati per la cattura di latitanti;
– garantire la sicurezza di unità che agiscono in particolari condizioni ambientali;
– posti di blocco stradali
– vigilanza degli Istituti di pena, – particolari servizi di scorta valori,

In operazioni di soccorso, per:
– ricercare persone travolte da valanghe o da slavine;
– ricercare persone sepolte da macerie, in caso di pubbliche calamità (terremoti, esplosioni,

Cani Poliziotto, La carriera del Cane Poliziotto

cani_lavoro_4La carriera di un giovane cane poliziotto comincia con l’incontro con il suo futuro compagno di lavoro o “conduttore” per controllare le affinità.Entrambi, cane e uomo, seguiranno un corso teorico e pratico della durata di circa sei mesi che ha per oggetto una specifica attività nel quale il cane dovrà specializzarsi.Ogni Cane Poliziotto resta in servizio per 6-8 anni e poi mandato in “pensione”.

La maggior parte dei cani poliziotto sono Labrador o Pastori Tedeschi, molto ben curati e sani, pertanto dopo la pensione potranno vivere tranquillamente in perfetta salute ancora 5 o 6, presso famiglie di civili che li adotteranno.

fonte: windoweb.it

Ti è piaciuto l'articolo?

Clicca sulle stelle per il tuo giudizio

Risultati 0 / 5. Risultato: 0

Ancora nessun giudizio, perchè non lo lasci tu?

Condividi Questo Articolo!
Appassionato cinofilo, fin da bambino ho avuto numerose razze da lavoro tra cui pastori tedeschi, rottweiler e per ultimi cani corso. Sono il fondatore di www.Italian-cane-corso.com e sto cercando di selezionare cani corso tradizionali partendo da ceppi tipici ancora presenti in sud Italia. Il mio amore per i cani, gli animali e internet mi hanno spinto a pubblicare numerosi siti web, per ultimo questo che mi hanno dato la possibilità di conoscere persone fantastiche da cui imparare sempre.
Nessun commento

Scopri di più da Cani da Lavoro - Cani Utili

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere