La Scuola Italiana Cani Salvataggio, è la più grande organizzazione nazionale dedicata alla preparazione dei cani e dei loro conduttori, le così dette Unità Cinofile, il cui obiettivo principale è l’addestramento al salvataggio nautico dei cani di tutte le razze, purché abbiano spiccate doti di acquaticità e un peso superiore ai trenta chili. Per comprendere appieno la loro importanza, si…
In cinofolia si sente spesso parlare di “linee di sangue”. Ora, che cos’é una linea di sangue?! Una linea di sangue é, in un certo senso, una discendenza; una discendenza frutto di incroci selezionati, mirati ad ottenere determinate caratteristiche, che possono essere fisiche o attitudinali. Al contrario di quello che molti pensano, allevare non é per niente facile. Una dote…
Il Gruppo Cinofilo dell'Esercito, nasce il 1° luglio 2002 a Grosseto, nell'ambito…
La Guardia di Finanza dell’Aeroporto di Orio al Serio, in stretta collaborazione…
Come appassionato di cani da lavoro, soprattutto negli ultimi tempi, mi sono…
Dopo oltre 10 anni di onorato servizio, Jimmy, detto Gamain, se n’è…
"I cani fiutano odori, noi scaviamo". Dall’Hotel Rigopiano con i cani del…
Nel 1955 fu inaugurato il "Centro Allevamento e Addestramento Cani" di Castiglione del Lago…
Ares, da randagio a cane poliziotto antiterrorismo per le strade di Roma…
I Cani preferiti per le loro caratteristiche dai corpi delle Forze dell'Ordine…
Alimentazione:
Quando si sostituiscono ortaggi freschi con quelli disidratati, bisogna tenere conto della perdita di acqua. Gli ortaggi freschi sono composti in gran parte da acqua (tra l’80% e il 95%), quindi una volta disidratati, diventano molto più leggeri e concentrati. Regola generale per la conversione: 1 parte di ortaggio disidratato equivale a circa 6-10 parti L'articolo Come reidratare le verdure e i cereali disidratati per cani partendo dalle verdure fresche? proviene da Crocchette Pressate a Freddo - TOPDOG®.
I masticativi naturali sono sempre più popolari tra i proprietari di cani, offrendo un’alternativa salutare e durevole ai classici giocattoli da masticare. Tra i masticativi più apprezzati troviamo le corna di cervo, alce, daino, bufalo e renna. Ognuno di questi ha caratteristiche uniche, come la durezza e la composizione, che li rendono adatti a diversi L'articolo Guida Completa ai Masticativi per Cani: Corna di Cervo, Alce, Daino, Bufalo e Renna proviene da Crocchette Pressate a Freddo - TOPDOG®.
In questo video potete vedere il magnifico lavoro fatto da questi cani nella lotta ai ratti. Notate la decisione e il morso con scuotimento con cui uccidono all'istante il ratto.
"I cani fiutano odori, noi scaviamo". Dall’Hotel Rigopiano con i cani del Cnsas (due persone estratte vive grazie a loro) alle missioni di ricerca durante disastri, incidenti e attentati, il…
Sign in to your account