C'è chi sceglie un cucciolo e chi prepara un cucciolone alle stagioni future. Prepararsi all'arrivo di un nuovo cane, fra attese e speranze è certamente il periodo più intenso ed elettrizzante, ma anche più impegnativo per un cacciatore cinofilo. L'argomento dell'addestramento di un cucciolone da caccia è quanto mai ampio, complesso e dibattuto, inizieremo pertanto dalle prime fasi in questa…
Opererà a fianco del suo istruttore Angelo Taddei Inizierà la prossima settimana il corso di addestramento di Lupo, il nuovo cane antidroga a disposizione dell'associazione delle polizie locali “Riviera di Ponente”, che riunisce i comandi di Albenga, Finale Ligure e Loano. Il cane proviene dalla provincia di Mantova, in particolare dal centro cinofilo di Angelo Taddei, allevatore ed istruttore cinofilo…
In questo articolo si parlerà di snack, passatempo e premietti da poter dare ai nostri pelosi, moltissime volte leggo di richieste su: cosa potrei dare per farlo sgranocchiare e pulire i denti? cosa posso usare come premi durante l’addestramento? cosa posso usare come merenda? E così ho pensato di scrivere quello che so al riguardo oltre a quello che uso,…
In quarantasette anni di studi, ricerche e viaggi condotti nei diversi Continenti,…
Il Gruppo Cinofilo dell'Esercito, nasce il 1° luglio 2002 a Grosseto, nell'ambito…
Anche per i cani della polizia arriva l'ora della pensione e dopo…
Nel 1955 fu inaugurato il "Centro Allevamento e Addestramento Cani" di Castiglione del Lago…
Introduzione L’addestramento dei cani per compiti specializzati è una pratica che ha…
Alimentazione:
Quando si sostituiscono ortaggi freschi con quelli disidratati, bisogna tenere conto della perdita di acqua. Gli ortaggi freschi sono composti in gran parte da acqua (tra l’80% e il 95%), quindi una volta disidratati, diventano molto più leggeri e concentrati. Regola generale per la conversione: 1 parte di ortaggio disidratato equivale a circa 6-10 parti L'articolo Come reidratare le verdure e i cereali disidratati per cani partendo dalle verdure fresche? proviene da Crocchette Pressate a Freddo - TOPDOG®.
I masticativi naturali sono sempre più popolari tra i proprietari di cani, offrendo un’alternativa salutare e durevole ai classici giocattoli da masticare. Tra i masticativi più apprezzati troviamo le corna di cervo, alce, daino, bufalo e renna. Ognuno di questi ha caratteristiche uniche, come la durezza e la composizione, che li rendono adatti a diversi L'articolo Guida Completa ai Masticativi per Cani: Corna di Cervo, Alce, Daino, Bufalo e Renna proviene da Crocchette Pressate a Freddo - TOPDOG®.
In questo video potete vedere il magnifico lavoro fatto da questi cani nella lotta ai ratti. Notate la decisione e il morso con scuotimento con cui uccidono all'istante il ratto.
I Cinofili svolgono servizi che richiedono uno specifico addestramento iniziale rivolto al cane e al conduttore. Quando i due riescono a fare "squadra" sono pronti per essere avviati al lavoro…
Sign in to your account